3.06.2024

Luoghi insoliti, spettacoli straordinari. Quartieri in concerto

Regione Lombardia,  Aler di Milano, Aler Bergamo e Aler Varese, promuovono la rassegna musicale Luoghi insoliti, spettacoli straordinari. Quartieri in concerto.

Il progetto vuole promuovere la cultura musicale e artistica e favorire la partecipazione culturale nei quartieri con un programma musicale rivolto al pubblico di ogni età. Gli spazi all’aperto si trasformano in sale da concerto e le musiche animano i quartieri che diventano luoghi di attrazione e di condivisione. Il quartiere diventa agorà, luogo di ascolto, di stimoli e di coinvolgimento dove la musica esprime la sua funzione culturale, sociale e di intrattenimento nelle periferie urbane.

Collaborano all’iniziativa le Fondazioni I Pomeriggi Musicali, Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi e Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. La rassegna si apre il 3 giugno a Bergamo, presso il quartiere Loreto, con il Concerto di Ottoni dell’Orchestra Sinfonica di Milano, che proporrà un repertorio di arie d’opera e colonne sonore di film famosi.

Il 15 giugno sarà la volta del quartiere Gratosoglio di Milano, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Madre della Chiesa che ospiterà il concerto dal titolo “Musiche dal Mondocon un concerto pomeridiano a cura dell’Orchestra de I Piccoli Pomeriggi Musicali, dedicato ai più giovani e alle famiglie e un concerto serale dell’Orchestra i Pomeriggi Musicali.

Infine, il 27 giugno a Varese, in Via Borromini 35, presso il quartiere Sangallo, si terrà l’evento conclusivo con due concerti dell’Accademia del Teatro alla Scala che trasformeranno gli spazi urbani in scenari sonori suggestivi e coinvolgenti.

 

 

Links utili Regione Lombardia

Materiale informativo