“PNRR M5C2 Investimento 2.3 Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare (PINQuA)”
A.L.E.R. VARESE COMO MONZA BRIANZA E BUSTO ARSIZIO, grazie all’impegno di Regione Lombardia che ha messo a bando i finanziamenti governativi relativi al PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), ha aderito a tale iniziativa con l’attuazione, nel territorio del Comune di Varese, di un progetto di riqualificazione del patrimonio immobiliare di proprietà dell’Azienda di un pregevole Quartiere denominato “Quartiere Montello”.
Questo progetto ha la finalità di concorrere alla riduzione del disagio abitativo poiché, a causa del trasferimento in altri luoghi del personale del JRC (Euratom), delle grandi dimensioni degli alloggi, della vetustà degli impianti, nonché della presenza di barriere architettoniche, da anni detto quartiere risulta abitato da poche famiglie in affitto in alloggi riattati.
Per lo stesso quartiere e per il limitrofo Quartiere Sangallo, inoltre sono state rese disponibili altre risorse con un importante impegno economico di investimento, per la realizzazione di una serie di interventi analoghi, i cui cantieri, grazie all’attenzione della Direzione Generale Casa di Regione Lombardia, sono attualmente in corso, in attuazione dei Programmi di Finanziamento Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare PNRR (PINQuA ) e del Fondo Complementare al PNRR - (PNC - Programma Sicuro, verde e sociale).
Il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA)
INTERVENTO IN COMUNE DI VARESE – Q.RE MONTELLO
Il programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare (PINQuA) è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 5, “Coesione e Inclusione”, componente 2, investimento 2.3. Il programma ha finanziato proposte progettuali candidate da Regioni, Comuni capoluoghi o Comuni con più di 60.000 abitanti e Città Metropolitane per la realizzazione di nuove strutture di edilizia residenziale pubblica, per ridurre le difficoltà abitative, con particolare riferimento al patrimonio pubblico esistente e alla riqualificazione delle aree degradate, puntando principalmente sull’innovazione verde e sulla sostenibilità.
La proposta di intervento presentata da Regione Lombardia, quale soggetto beneficiario aderendo al Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza PNRR (PINQuA) e da A.L.E.R. Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio, quale soggetto attuatore, riguarda la ristrutturazione edilizia e le opere per l’efficientamento energetico di quattro fabbricati di proprietà dell’Azienda, siti nel Comune di Varese, nell’ambito territoriale del Quartiere Montello, via Montello 100 e via Romans Sur Isere 3-4-6.
Finanziamento
L’intervento è stato ammesso a finanziamento con un contributo ministeriale di cui al Bando del Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza PNRR (PINQuA) complessivo pari ad € 7.500.000,00 oltreché con fondi integrativi ministeriali FOI per € 513.336,00 e con un impegno diretto di A.L.E.R. VA CO MB BA a completa copertura del costo complessivo pari ad € 947.611,60.
Il Costo Globale dell’Intervento a livello progetto definitivo risulta pari ad € 8.960.977,60.
Obiettivi
Gli obiettivi progettuali sono quindi riassumibili nella ristrutturazione edilizia ed efficientamento energetico dei fabbricati, realizzabili con la trasformazione degli alloggi in tagli prevalentemente medio piccolo per ciascun fabbricato, l’efficientamento energetico degli stessi, la riqualificazione degli spazi esterni con la realizzazione di un parco diffuso.
Criteri specifici di progetto
Dal punto di vista ambientale, l’intervento avrà una ricaduta positiva sia in termini di gestione economica sia in termini di impatto ambientale, rendendo il quartiere più resiliente e in grado di affrontare i cambiamenti climatici.
Il monitoraggio dei dati potrà riguardare i seguenti indicatori:
Descrizione
Si tratta dei lavori per la ristrutturazione edilizia e l’efficientamento energetico di n. 4 fabbricati ripetitivi di Tipologia “D” composti da complessivi n. 32 alloggi di edilizia residenziale pubblica – S.A.P. di taglio grande che saranno suddivisi per ottenere n. 68 nuovi alloggi S.A.P. di taglio medio/piccolo da locare a canone sociale in Comune di VARESE in via Montello cv. n.100 - via Romans Sur Isere cv. nn. 3-4-6 – QUARTIERE MONTELLO.
DETERMINA di AFFIDAMENTO DEI LAVORI: n.137 in data 30/03/2023 del D.G. dell’A.L.E.R. di Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio.
IMPRESA APPALTATRICE: SITALCEA S.r.l. con sede in Pavia.
GARA D’APPALTO N. 29/2022
CONTRATTO D’APPALTO N. 21/2023 in data 29/06/2023
IMPORTO CONTRATTUALE: €. 7.631.687,62.= di cui €. 7.240.590,68.= per lavori oltre ad € 191.935,64 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (esclusa I.V.A.) ed € 199.161,30 per servizi tecnici – progetto esecutivo (esclusi I.V.A. e Cassa 4%).
FASE ESECUTIVA
I lavori sono in corso ed hanno raggiunto la percentuale del 50%, si prevede che la conclusione delle opere avvenga entro il termine previsto del 31/12/205 con collaudo entro il 31/03/2026.
Sono stati realizzate le opere relative all’adeguamento sismico con la posa di piastre in corrispondenza dei nodi dei solai. Sono stati demoliti i tavolati interni dal momento che il progetto prevede la suddivisione degli alloggi esistenti per ottenere da n. 32 alloggi originari, n. 68 nuovi alloggi di medio/piccolo taglio. I fabbricati hanno la stessa tipologia, al piano rialzato verranno realizzati n. 5 alloggi mentre dal primo al terzo piano saranno realizzati n. 4 alloggi per piano per un totale di n. 17 alloggi a palazzina. Si è provveduto alla messa in opera dei divisori a secco per la realizzazione di nuovi alloggi. Sono conclusi i lavori relativi agli impianti elettrici infilaggio dei cavi e meccanici degli alloggi ad esclusione della messa in opera delle pompe di calore. Si sta procedendo con la conclusione della posa dei pannelli radianti a pavimento e sono pronti i lavori per eseguire le pavimentazioni. Sono state adeguate le scale interne. adeguati i parapetti delle scale e dei balconi. Sono stati posati i falsi telai e tutte le soglie delle porte-finestre e finestre. Sono stati posati i cappotti esterni.